Il Blog di Akam

Informazioni Legali

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.

akam.it


facebook
instagram
pinterest

Le ultime dal Blog

© 1996-2025 Antonello Camilotto
Web Agency | Content Creator

 

web design by antonellocamilotto.com

Le Vril e il Nazismo Esoterico

22-02-2025 13:26

author

Pratiche Esoteriche e Magia,

Le Vril e il Nazismo Esoterico

Un Blog fuori dal Blog by Antonello Camilotto

023-le-vrill-e-il-nazismo-espterico.png

Nell'oscurità dei meandri del Nazismo, si celano non solo atrocità storiche, ma anche un fascino sinistro e misterioso per l'occulto. Tra gli aspetti più intriganti di questa connessione si trova il concetto del "Vril", un'idea che attraeva molti esponenti del regime nazista e che veniva collegata a credenze esoteriche e pseudoscientifiche.

 

Le Origini del Vril

Il termine "Vril" deriva da un romanzo del 1871 scritto da Edward Bulwer-Lytton intitolato "La razza futura". In questo romanzo, Bulwer-Lytton immagina una razza superiore che utilizza una forma di energia chiamata "Vril" per dominare il mondo. Questa energia, secondo il racconto, poteva essere manipolata tramite una sorta di tecnologia psichica.

 

Il Vril nel Contesto del Nazismo

Il concetto di Vril ha iniziato a guadagnare interesse tra alcuni circoli dell'élite tedesca verso la fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo, ma è stato soprattutto durante il periodo del Nazismo che ha assunto un ruolo significativo. Alcuni membri del partito nazista, tra cui il capo delle SS Heinrich Himmler e l'ideologo Alfred Rosenberg, erano particolarmente affascinati dalle teorie esoteriche riguardanti il ​​Vril.

 

Associazioni Esoteriche

Il Vril è stato associato a varie credenze esoteriche, tra cui la teosofia e l'arianesimo occulti. Secondo alcuni seguaci di queste teorie, il Vril era una forma di energia primordiale che poteva essere utilizzata per scopi di guarigione, telepatia e persino per scopi bellici. Questo concetto di energia Vril è stato spesso collegato alla dottrina del Nazismo riguardo alla razza ariana superiore e alla necessità di dominare il mondo.

 

La Società Vril

Nel contesto di queste credenze esoteriche, è emersa la cosiddetta "Società Vril". Si trattava di un gruppo di donne, delicate medium, che sostenevano di entrare in contatto con entità extraterrestri o ultraterrene attraverso l'uso del Vril. Queste entità, secondo le credenze della Società Vril, fornivano conoscenze avanzate e indicazioni su come utilizzare l'energia Vril per ottenere potere e dominio.

 

Il Vril e la Tecnologia Nazista

Si è ipotizzato che il regime nazista abbia persino investito risorse nella ricerca di tecnologie basate sul concetto di Vril. Alcuni ritengono che esperimenti segreti abbiano tentato di sfruttare questa presunta energia per sviluppare armi avanzate o dispositivi di controllo mentale. Tuttavia, non esistono prove concrete che confermino l'esistenza di tali progetti o che dimostrino che abbiano avuto successo.

 

Il legame tra il Nazismo e il Vril rappresenta uno dei capitoli più oscuri e intriganti della storia del XX secolo. Sebbene le prove concrete siano scarse e gran parte di queste credenze siano considerate pseudoscientifiche, l'interesse per il Vril nel contesto del Nazismo esoterico rimane un tema di studio e dibattito per gli storici e gli appassionati di occultismo. Ciò ci ricorda che anche dietro le ideologie politiche più terribili può celarsi un mondo oscuro di credenze e pratiche esoteriche che alimentano il mistero e l'intrigo.

mmkjnbbv.jpeg

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog