
Nel mondo dell'occultismo e del paranormale, pochi oggetti sono iconici quanto la Tavola Ouija. Utilizzata per comunicare con gli spiriti, questa tavola ha affascinato e spaventato milioni di persone nel corso della storia. Dietro la sua creazione si cela il nome di Elijah Jefferson Bond, un avvocato e inventore statunitense, che brevettò la famosa tavola il 1 luglio 1890.
Â
Chi era Elijah Bond?
Elijah Bond nacque il 23 gennaio 1847 nel Maryland, negli Stati Uniti. Era un avvocato, ma la sua passione per l'invenzione lo portò a ideare uno degli strumenti più enigmatici della cultura popolare: la Tavola Ouija. Nel XIX secolo, lo spiritismo era in piena espansione e molte persone cercavano metodi per comunicare con i defunti. Bond colse questa opportunità e, con l'aiuto di sua cognata, la medium Helen Peters, sviluppò la Tavola Ouija.
Â
La Creazione della Tavola Ouija
L'idea di Bond era quella di creare un dispositivo che facilitasse la comunicazione con gli spiriti. La tavola consiste in una superficie con lettere dell'alfabeto, numeri e parole come "sì" e "no", utilizzata insieme a un puntatore mobile chiamato planchette. La leggenda narra che il nome "Ouija" fu ricevuto proprio attraverso la tavola durante una sessione spiritica, e che significasse "buona fortuna" in un'antica lingua egizia (un'interpretazione successivamente smentita dagli storici).
Nel 1890, Bond brevettò ufficialmente la tavola e la commercializzò attraverso la Kennard Novelty Company. La Tavola Ouija divenne rapidamente popolare, guadagnando fama come strumento di intrattenimento e come mezzo per la comunicazione ultraterrena.
Â
Il Successo e l'Eredità della Tavola Ouija
Dopo la sua introduzione, la Tavola Ouija divenne un fenomeno culturale, utilizzata sia da curiosi che da studiosi dello spiritismo. Nei decenni successivi, il brevetto passò di mano diverse volte, fino a diventare un prodotto della Parker Brothers nel 1966 e, successivamente, della Hasbro.
Nonostante il suo successo commerciale, la Tavola Ouija ha sempre suscitato polemiche e timori. Molti credono che sia un portale per il mondo degli spiriti, mentre altri la considerano un semplice gioco da tavolo basato sull'effetto ideomotorio, ovvero il movimento involontario della mano dei partecipanti.
Â
La Tomba di Elijah Bond
Elijah Bond morì nel 1921 e fu sepolto nel Green Mount Cemetery di Baltimora. Per molti anni la sua tomba rimase anonima, finché nel 2007 un gruppo di appassionati dello spiritismo raccolse fondi per installare una lapide commemorativa con un'incisione della Tavola Ouija, rendendola una meta di pellegrinaggio per gli amanti dell'occulto.
Â
Elijah Bond ha lasciato un'eredità duratura con la creazione della Tavola Ouija, uno strumento che continua a suscitare curiosità e dibattiti tra scettici e credenti nel paranormale. Che sia un semplice gioco o un vero mezzo di comunicazione con l'aldilà , la Tavola Ouija rimane uno degli oggetti più affascinanti e inquietanti della cultura moderna.